libri

Questioni di Giga

AMD e INTEL
Linux

Com’è nato
Linux

Oggi
Linux

Il software libero
Sistema operativo

Cosa è
L'e-CONOMY

Ricerca CyberNet/SDA Bocconi
Antivirus gratis

CyberNet e Trendmicro
Futurshow 3000

Communication Technology
Imprese hi-tech

in convegno a Torino
Il venture capital

Il caso FinTech
La pubblicità

on line
ADSL

pubblicità ingannevole
Navigare gratis

Tutti i provider
Guadagnare?

navigando
Internet mania

la volpe e l'uva
Internet Expo 2000

ancora tutta da inventare
Commodore 64

la leggenda
Dave Stewart.Net

cybermusicisti
La banca virtuale

nuova tendenza
Mp3

musica in rete
Ragusa on line

il sito di Quasimodo
Capodanno 2000

in piazza e on line
Y2K

Millennium Bug
Millenium Bug

per scherzo e davvero
le nostre offerte:

davvero speciali
Virgelio

un web portal: eliano
Libri, librerie e lettori

anche nel web
Gli
Sherlock Holmes

arrivano nel Cyberspazio!
anche nel web
Sigarette,
sigari e pipa

lotta anche in rete
Morte

...da esorcizzare in rete
|
Le prospettive della Borsa secondo gli esperti
Al salone si è parlato, tra l'altro, delle prospettive dei diversi settori nel mercato europeo
Uno degli incontri più interessanti proposti da Tuttosoldi in questi giorni è stato quello relativo a "Borsa: le prospettive dei diversi settori in Europa, da Internet alle telecomunicazioni", che si è tenuto sabato alle 18. Relatore Vittorio Grimaldi, Responsabile Fondo Azionario Italia - Sanpaolo IMI Asset Management.
Una relazione chiara ed esaustiva, che interessava tutti i settori principali del mercato europeo, con riferimenti naturalmente a Wall Street e al mercato americano. In primo piano il settore delle telecomunicazioni, che ha fatto registrare i balzi più sorprendenti, in Europa soprattutto nella telefonia mobile. In questo campo si può davvero parlare di "miracolo italiano", con i gestori nostrani ai primi posti in Europa, e una diffusione dei cellulari che sembra inarrestabile (più di 30 milioni in Italia!).
E adesso con le nuove tecnologie WAP e similari, secondo il relatore, Internet potrà conoscere addirittura, almeno in Europa, una crescita ancora maggiore nel mobile che non nel fisso. Poi sono stati esaminati gli altri settori del mercato, come il bancario e assicurativo, che in Europa "pesa" molto di più sul listino rispetto all'America. Da questo si può trarre una spiegazione al fatto che il tracollo del NASDAQ in Europa si è sentito meno, perché frenato dal settore bancario assicurativo. E poi riferimenti agli altri settori, dal food all'energia ai ciclici, ma, secondo Grimaldi, gli attori principali del mercato continueranno a essere i telefonici e i titoli legati a Internet.
Pierre Blanc
|