libri

Gatta francese

di de Caccatty e Arias
shopping & fucking

di Mark Ravenhill
De La Guarda

A Londra
J. Christ Superstar

di Weber e Rice
Stereo Total

In tour
Delta V

In tour
Cannavacciuolo

Aquadia
Giada Desideri

Giada Desideri
Il Re Leone

The Lion King: il musical
Il Re Leone: il musical

Londra. Lyceum Theatre
Fedra

di J.Racine
I Newyorkesi

Esorcizzare la morte
Eclisse

la fine del mondo
Neoplan

electroromantici
Tom Waits

dal vivo a Firenze
Marco Paolini

Stazioni di transito
REM

live a Londra
Vinicio Cantuaria

il nuovo astro brasiliano
Omaggio a Wyatt

A different you dal vivo
Billy Bragg

ricordando Woody
Txedomoon

il suono senza tempo
Steven Brown e Blaine Reininger

a Villa Strozzi
Paolo Conte

Soirée Mocambo
Saturday Night Feever

a Londra spopola il musical
Vincenzo Cerami

Romanzo Musicale
Gene Gnocchi

in tour
|
X-HOP 2000, una notte di rave
X-HOP 2000 ha trasformato Torino per una notte in una grande discoteca, da Madonna di Campagna fino a Moncalieri.
L'intento di X-HOP era di realizzare un grande rave organizzato, con un circuito di locali all'interno del quale muoversi, istituzionalizzando un trend ormai affermato. Ci si poteva spostare in macchina o con una navetta gratuita messa a disposizione dall'Atm, con musica anche all'interno del pullman.
Tecnicamente girare tutti e quattro i club rimaneva un po' scomodo. In ogni caso la formula del festival invogliava anche i più pigri a fare un salto almeno in un altro locale. L'effetto più simpatico è stato vedere un sacco di "movers" che entrava anche a tarda ora, rinnovando continuamente il pubblico.
Abbiamo provato per voi uno dei percorsi possibili.
Partenza intorno a mezzanotte al Supermarket, con Alessio Bertallot di Radio Dee Jay che scaldava la folla con il suo sound un po' breakbeat, e lasciava poi il campo ai padroni di casa di Xplosiva: Valletta e Richard1.
Ma per noi era già tempo di spostarsi. Mini tappa in un bar del centro e poi dritti all'Azimut, con ben due dance floor, il principale al primo piano, con Fabio de Luca di Radio Rai affiancato dai dj resident Clubbers. Qui andavano sonorità house e una techno un po' più dura.
Intanto era già mattina e ormai c'era tempo solo per un salto in un altro locale. Comunque la formula si conferma interessante, e presto si replicherà in altre città, come Bologna e Roma.
Keep on moving!
di Pierre Blanc
|