E-mentalità

C'è o non c'è?

Futurshow 3001

meglio dentro che fuori

Web e software

liberi o a pagamento?

Mina e Wind

Multicast in Italia

Cinema e web

La storia di tre siti

Internet Expo 2001

Lo special di Scanner

Nuovonuovo.it

scelti da Scanner

Rebelde.it

scelti da Scanner

Tempo privato

Helga Nowotny

Napster

Nel limbo

Smau 2000

Lo special di Scanner

Questioni di Giga

AMD e INTEL

Windows Millenium

Microsoft

Cosa è un S.O.

Sistema operativo

Linux

Com’è nato

Linux

Oggi

Linux

Il software libero

Sistema operativo

Cosa è

L'e-CONOMY

Ricerca CyberNet/SDA Bocconi

Antivirus gratis

CyberNet e Trendmicro

Futurshow 3000

Communication Technology

Imprese hi-tech

in convegno a Torino

Il venture capital

Il caso FinTech

La pubblicità

on line

ADSL

pubblicità ingannevole

Navigare gratis

Tutti i provider

Guadagnare?

navigando

Internet mania

la volpe e l'uva

Internet Expo 2000

ancora tutta da inventare

Commodore 64

la leggenda

Dave Stewart.Net

cybermusicisti

La banca virtuale

nuova tendenza

Mp3

musica in rete

Ragusa on line

il sito di Quasimodo

Capodanno 2000

in piazza e on line

Y2K

Millennium Bug

Millenium Bug

per scherzo e davvero

le nostre offerte:

davvero speciali

Virgelio

un web portal: eliano

Libri, librerie e lettori

anche nel web

Gli Sherlock Holmes

arrivano nel Cyberspazio!

anche nel web

Sigarette, sigari e pipa

lotta anche in rete

Morte

...da esorcizzare in rete

TUTTI I LINK DI QUESTO ARTICOLO



Il pinguino di Linux





Che cosè un sistema operativo?

Il free software

Linux: le origini

Linux oggi



INDIRIZZO INTERNET DESCRIZIONE
IL SOFTWARE LIBERO
ll sito del progetto GNU (GNU’s Not Unix).
Il manifesto di GNU.
Home page del fondatore di GNU, Richard Stallman.
Il sito della Free Software Foundation
Un altro importante progetto di software libero.
Il sito dei programmi Open Source (sinonimo di free software).
Il primo progetto di free software (Berkeley Software Distribution).
LINUX
Uno dei siti principali su Linux.
Tutto su linux.
Sito della Italian Linux Society.
Il Progetto Pluto, uno dei più importanti punti di riferimento italiano per il linux e il freesoftware.
LE PRINCIPALI DISTRIBUZIONI
E I PROGRAMMI
La distribuzione Redhat, che ha avuto grande fortuna anche in borsa.
La distribuzione Debian, completamente gratuita.
Slackware fu una delle prime distribuzioni su Linux.
Una distribuzione rivolta soprattutto alle aziende.
Una distribuzione tedesca.
I siti della Sun Microsystem, multinazionale dell’informatica, che ha anche creato software appositamente per Linux.
Pagina di Star Office, utility della Sun compatibile con Linux e MS Office.
Le iniziative di Sun in ambito Linux.
Mirror italiano di programmi linux.
Xemacs è la versione per X-Windows (cioè Windows per Linux) del free software Emacs, editor di testo.
ALTRE GRANDI AZIENDE
DI INFORMATICA
CITATE NELL'ARTICOLO
La maggior parte dei PC usa Windows, sistema operativo Microsoft.
La Apple ha inventato il computer Macintosh e il suo sistema operativo Mac-Os.
I siti dell’ IBM (International Business Machine), il primo colosso dell’informatica.
Intel è il più grosso produttore di microprocessori.



a cura di Pierre Blanc

scrivi

la redazione di

Virtual Geography. Appena pensi ad un luogo, ci sei già. (Michele Parente)

aggiornato il: 28 Feb, 2000
© DADA srl 1997/98