Pagina principale
-
Yahoo!
-
Aiuto
|
In primo piano | In Italia | Politica | Economia | Esteri | Hi-tech | Spettacolo | Salute | Sport |
|
Naturalmente è dato ampio spazio anche al vino, con le Cantine del Salone che ospiteranno 2500 etichette italiane e internazionali. I vini potranno essere gustati comodamente seduti, senza ressa perché nelle due enoteche ci saranno al massimo 500 visitatori per volta. Le Gran Sale Tematiche, come i Laboratori del Gusto e gli Appuntamenti a Tavola, a numero chiuso e su prenotazione, sono andate a ruba, ma offrono ancora qualche posto (sul sito di Slow Food quelle ancora disponibili, oppure alle Reception subito dopo l'ingresso) per degustare formaggi, salumi o dolci e per assistere a vere e proprie lezioni di gusto. E poi ci saranno anche 6 Aree Territoriali, legate ad altrettante realtà regionali italiane, e una serie di eventi, a cui parteciperanno anche alcuni dei più grandi chef del mondo.
Categoria :
Spettacolo
Articolo precedente: |
I Presidi del Gusto Slow Food
(Scanner)
|
Articolo successivo: |
Milano: alla Cattolica incontro per le matricole
(Icicampus)
|
In primo piano | In Italia | Politica | Economia | Esteri | Hi-tech | Spettacolo | Salute | Sport |